Piccola rassegna dei nostri padiglioni preferiti in termine di contenuti all’Esposizione universale 2015, quelli che esprimono i messaggi piú chiari, pedagogici ed entusiasmanti per rispondere al tema “Nutrire il pianeta: energia per la vita”. Infatti negli 80 padiglioni, di cui una cinquantina costruiti da un solo Paese, c’è da bere e da mangiare! Ricordiamo che ci si impiega dai 5 ai 20 minuti per visitare un padiglione (senza contare la fila), mentre per alcuni grandi padiglioni la coda può essere anche di un’ora. Alcuni racchiudono dei piccoli tesori, altre assomigliano più ad un ufficio turistico senza nessuna risposta al tema. Ps: il nostro consiglio è, come tutti i consigli, molto soggettivo. Inoltre, è evolutivo: in base ai padiglioni che visiteremo, aggiorneremo ogni volta questo articolo (ci sono tanti padiglioni che vorrei ancora vedere, come quelli della Gran Bretagna, della Svizzera, lo spazio di Slow food e quello di Campagna Amica). Per sapperne ...